• Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
SostieniciUltime notizie
Close
  • Home
  • Conoscici
    • Chi siamo
    • A chi ci rivolgiamo
    • Cosa offriamo
    • La “Carta dei servizi” di Cerchi d’Acqua
    • In rete contro la Violenza
  • Informati
    • Dati
    • Bilancio Sociale
    • Contributi Pubblici
    • Rendiconto 5×1000
    • Pubblicazioni
    • Ultime notizie
  • Partecipa
    • Diventa volontario
    • Sostienici
    • Ringraziamenti
  • Contattaci
“Leo e Lea – Una storia come tante” in mostra a Milano dall’11 al 20 Novembre 2025
13 hours ago 33

“Leo e Lea – Una storia come tante” sarà in mostra a Milano dall’11 al 20 Novembre 2025. L’evento è organizzato da MAG 2, cooperativa...

Learn more
EVENTI CHE VEDONO PROTAGONISTA CERCHI D’ACQUA IN OCCASIONE DEL 25 NOVEMBRE 2025
7 days ago 117

Cerchi d’Acqua sarà protagonista e/o parteciperà a una serie di eventi legati al 25 novembre 2025, giornata internazionale per...

Learn more
NUOVA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A MONTECCHIO MAGGIORE DAL 4 AL 15 NOVEMBRE 2025
9 days ago 115

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e presentata...

Learn more
“ZITTE MAI!”3 spettacolo di e con DEBORA VILLA & FRIENDS a sostegno del Centro Antiviolenza
16 days ago 114

MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025 avrà luogo lo spettacolo: “ZITTE MAI!” 3 di e con DEBORA VILLA & FRIENDS a sostegno del Centro...

Learn more
PROSSIMA TAPPA DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?” A  MILANO DAL 20 AL 29 OTTOBRE 2025
22 days ago 301

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e presentata...

Learn more
Cosa prevede la legislazione sulle/sugli orfane/i di femminicidio a livello internazionale?
October 8, 2025 153

Cosa prevede la legislazione sulle/sugli orfane/i di femminicidio a livello internazionale? Quali leggi e tutele prevedono gli stati europei, e...

Learn more
PRIMA TAPPA AUTUNNALE DELLA MOSTRA/INSTALLAZIONE “COM’ERI VESTITA?”, A GARBAGNATE MILANESE, DAL 4 ALL’11 OTTOBRE 2025
October 2, 2025 235

“Com’eri vestita?” – Rispondono le sopravvissute alla violenza sessuale”, la mostra realizzata dal Centro Antiviolenza Cerchi d’Acqua e presentata...

Learn more
 “Orphan of femicide, Invisible Victim”: i dati
August 29, 2025 314

Dopo tre anni dall’inizio del progetto “Orphan of femicide, Invisible Victim” possiamo fare un aggiornamento della situazione nel territorio in...

Learn more
Vuoi conoscere le storie di orfane e orfani di femminicidio?
August 5, 2025 450

Nell’ambito del progetto Orphan of femicide invisible victim, abbiamo raccolto una lista di letture, ascolti e visioni per approfondire gli...

Learn more
ABBIAMO FINALMENTE APERTO IL CROWDFUNDING!
June 20, 2025 617

Quest’anno abbiamo fatto un passo in più e, insieme a Produzioni Dal Basso, abbiamo attivato una campagna di raccolta fondi per sostenere Cerchi...

Learn more
Crowdfundind: opening soon
June 12, 2025 497

Sta per partire la nostra campagna di crowdfunding: un passo fondamentale per sostenere le nostre attività e aiutarci a trovare una nuova sede...

Learn more
Le parole contano
June 9, 2025 406

In questi anni stiamo lavorando in una rete di progetto che si occupa degli/delle orfani/e di femminicidio. Riteniamo che sia giusto interrogarci...

Learn more
123…11-2021-22

Via Verona 9, 20135 Milano
Tel. 02.58430117
Fax 02.58311549
Email info@cerchidacqua.org
Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

MM linea 3 Porta Romana
Tram 9 (fermata Porta Romana) - 29, 30 (fermata Sabotino-Agnesi)
Filobus 90/91 (fermata Isonzo)
Autobus 62 (fermata Crema)

IN COSA CREDIAMO
La violenza è una situazione di profondo disagio da cui si può sempre uscire e la donna non è una vittima impotente. Siamo convinte che dare forza alle donne contro la violenza, significhi renderle autonome e consapevoli. Supportiamo anche la rete relazionale delle donne, parenti e amici. Pensiamo, inoltre, che gli stereotipi sulla violenza siano ancora fortemente radicati nella società e ci impegniamo a combatterli.
Seguici su Facebook
Privacy e Cookie Policy
Privacy Policy Cookie Policy